Cristiana Campanini nel suo articolo “Rae Martini tra libri antichi e fuoco rigenerante” pubblicato su Arte (giugno 2023) ha recensito la mostra personale di Rae Martini “Tempoforma” a cura di Ilaria Bignotti, presso la galleria Federico Rui di Milano, di cui abbiamo seguito le attività di ufficio stampa.
PRESS E NEWS
PREMIO VITTORIA CASTAGNA
CORTONA ON THE MOVE
Vera Canevazzi farà parte della giuria della prima edizione del Premio Vittoria Castagna nel contesto di Cortona On The Move, un’iniziativa rivolta a giovani under 30 che vogliono intraprendere una carriera nell’ambito del marketing della cultura e della progettazione culturale.

ESPOARTE N. 121
Maggio 2023
Intervista di Francesca di Giorgio all’artista Lucrezia Roda sul numero 121 della rivista Espoarte.

WE WEALTH
20 Gennaio 2023
Margherita Strada ha intervistato Gemma De Angelis Testa, collezionista e mecenate, che recentemente ha donato la sua prestigiosa collezione al MUVE Fondazione Musei Civici di Venezia.

SOLE24ORE BUSINESS SCHOOL
7 Febbraio 2023
Vera Canevazzi ha tenuto una lezione al master Economia e management per l’arte e la cultura presso la 24Ore Business School di Roma dove spiegherà agli studenti il ruolo dell’art consultant nella valutazione economica degli artisti e delle opere d’arte.

RCS ACADEMY
17 gennaio 2023
Vera Canevazzi ha tenuto una lezione al Master in Management della Cultura presso RCS Academy di Milano dove ha spiegato agli studenti il ruolo dell’art consultant nella gestione e valorizzazione delle collezioni d’arte.

UMANESIMO TECNOLOGICO
19 dicembre 2022
Vera Canevazzi ha scritto un saggio intitolato “Il mercato dell’arte NFT: caratteristiche, vantaggi e questioni aperte” pubblicato nel terzo numero della rivista accademica Umaniamo Tecnologico curata dall’Accademia di belle arti Santa Giulia di Brescia.

AVVENIRE
14 dicembre 2022
Giuseppe Matarazzo ha scritto un articolo in cui racconta “il cantiere” di Bassanini, una delle tematiche della mostra “Antonio Bassanini Costruttore del Novecento” di cui abbiamo seguito tutto il project management insieme a Beatrice Ravelli.

TG3 – Edizione ore 14.00
12 dicembre 2022
Durante il telegiornale delle ore 14.00 è andato in onda il servizio di Cristina Sanna Passino sulla mostra “Antonio Bassanini Costruttore del Novecento” di cui abbiamo seguito tutto il project management insieme a Beatrice Ravelli.

LA REPUBBLICA – Milano
6 dicembre 2022
Nell’articolo “I cantieri di Bassanini che cambiarono volto a Milano” Nicola Baroni racconta la mostra “Antonio Bassanini Costruttore del Novecento” di cui Vera Canevazzi e Beatrice Ravelli hanno seguito tutto il project management

IL GIORNALE – edizione di Milano
6 dicembre 2022
Mimmo di Marzio nel suo articolo “Bassanini, il costruttore che fece la Milano del ‘900” recensisce la mostra inaugurata all’ADI Design Museum di cui Vera Canevazzi e Beatrice Ravelli hanno coordinato il project management

CORRIERE DELLA SERA
6 dicembre 2022
Silvia Icardi ha scritto un articolo intitolato “Il costruttore illuminato” in occasione dell’inaugurazione della mostra “Antonio Bassanini Costruttore del Novecento” di cui Vera Canevazzi e Beatrice Ravelli hanno seguito il project management

SETTE – CORRIERE DELLA SERA
2 dicembre 2022
Roberta Scorranese ha scritto un articolo sulla mostra presso l’ADI design Museum, con project management di Vera Canevazzi e Beatrice Ravelli: “Antonio Bassanini il costruttore della Fiera che inventò il Novecento”

LA PROVINCIA
27 novembre 2022
Barbara Caffi ha raccontato per La Provincia l’opening della mostra “Minerali Cosmogonie. Tiziana Lorenzelli | Giorgio Palù”, a cura di Ilaria Bignotti e Vera Canevazzi, nel suo articolo “L’inizio o la fine del mondo”

CREMONA1
26 novembre 2022
Nel telegiornale delle 19 è stato dedicato un servizio sull’apertura del nuovo spazio Metalli d’Autore Hangar a Cremona con l’inaugurazione della mostra “Minerali Cosmogonie. Tiziana Lorenzelli | Giorgio Palù”, a cura di Ilaria Bignotti e Vera Canevazzi

MONDO PADANO
25 novembre 2022
La redazione di Mondo Padano ha dedicato una pagina alla mostra inaugurata nel nuovo spazio Metalli d’autore Hangar a Cremona, a cura di Ilaria Bignotti e Vera Canevazzi, con l’articolo “Minerali Cosmogonie. In dialogo le opere recenti di Giorgio Palù e di Tiziana Lorenzelli”

LA PROVINCIA
25 novembre 2022
Mariagrazia Teschi ha scritto per La Provincia un articolo intitolato “Il duplice sguardo sull’arte. Le affinità elettive esistono”, in cui racconta la mostra “Minerali cosmogonie” inaugurata presso Metalli d’Autore Hangar a Cremona, a cura di Ilaria Bignotti e Vera Canevazzi.

IL GIORNALE DELL’ARTE
novembre 2022
In occasione dell’inaugurazione della mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi, presso la Cortesi Gallery di Lugano, Mariella Rossi ha scritto un articolo su “Vedere in Ticino” de “Il Giornale dell’Arte”: “La Fragilità può essere potente”.

LA PROVINCIA DI COMO
20 settembre 2022
Stefania Briccola ha intervistato Lucrezia Roda in occasione della mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi presso Cortesi Gallery, Lugano, nell’articolo Le mie immagini di vetro create in una fornace

GIORNALE DI ERBA
17 settembre 2022
La redazione del giornale ha scritto un articolo sulla mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi presso Cortesi Gallery, Lugano, nell’articolo Il potere del vetro, le immagini di Lucrezia Roda in mostra a Lugano

CORRIERE DEL TICINO
09 settembre 2022
La redazione ha scritto un articolo sulla mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi presso Cortesi Gallery, Lugano
scarica pdf
TICINO WELCOME
Settembre 2022
Articolo della redazione di Ticino Welcome sulla mostra GLASS POWER di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi, presso Cortesi Gallery: “La potenza della fragilità”
scarica pdf leggi articolo
IL GIORNALE DELL’ARTE
8 Luglio 2022
Ada Masoero ha pubblicato un articolo sulla mostra dedicata a Tiziana Lorenzelli “Naturalismo Cosmico”, curata da Vera Canevazzi presso Cortesi Gallery a Lugano.
leggi articolo scarica pdf
TICINO WELCOME
Giugno 2022
La mostra Naturalismo Cosmico di Tiziana Lorenzelli, a cura di Vera Canevazzi, da Cortesi Gallery è stata menzionata dalla redazione nell’articolo Tre artiste in evidenza, insieme a Grazia Varisco e Chiara Dynys.
scarica pdf
LA LETTURA – CORRIERE DELLA SERA
22 maggio 2022
La mostra Naturalismo Cosmico di Tiziana Lorenzelli, a cura di Vera Canevazzi, da Cortesi Gallery è stata menzionata dalla redazione e ne sono state pubblicate alcune installation views.
scarica pdfSelezione interviste Vera Canevazzi 2018-2022

IO DONNA – CORRIERE DELLA SERA
21 maggio 2022
Vera Canevazzi è inserita tra le Professioniste del bello nell’articolo di Manuela Mimosa Ravasio, insieme a Cecilia Alemani, Attilia Fattori Franchini, Elisabetta Roncati, Nicoletta Rusconi, Sara Piccinini, Sveva D’Antonio e Flavia Frigeri.
leggi articolo scarica pdf
MILANO FINANZA
20 gennaio 2022
Il libro Professione Art Consultant di Vera Canevazzi è menzionato nell’articolo di Gaia Grassi: L’arte della consulenza. L’art consultant ora è un advisor a tutto tondo
scarica pdf
BGR E TG3 – RAI 3
8 – 12 aprile 2021
Servizio sull’arte a distanza di Valentina Fizzotti: Cromoblock di Riccardo Ten Colombo e i nuovi servizi in realtà aumentata di Vera Canevazzi Art Consulting.
vedi il servizio vedi estratto
RETE DUE RSI
4 giugno 2020
Intervista di Enrico Biada a Vera Canevazzi sul sistema dell’arte e sui cambiamenti nel mercato dell’arte dopo il lockdown su Diderot.
senti l'intervista
RAI RADIO 1
13 febbraio 2021
Intervista di Paola D’Urso a Vera Canevazzi su “Inviato Speciale” sul tema dell’art consulting e dell’investimento in arte.
senti l'estratto senti il servizio
REPORT – RAI 3
1 giugno 2020
Intervista di Chiara De Luca a Vera Canevazzi sull’investimento in arte nel servizio Montato ad Arte, insieme a Philippe Daverio e Filippo Lotti.
vedi l'estratto vedi il servizio
IO DONNA – CORRIERE
31 ottobre 2020
Vera Canevazzi è stata intervistata da Lia Ferrari sul tema dell’investimento in arte, all’interno dell’articolo Mi piace, posso comprarlo?
scarica pdf
F
12 febbraio 2020
Daniela Giammusso intervista Vera Canevazzi sulla professione dell’Art Consultant e sul libro edito da Franco Angeli.
scarica pdf
GENTE
27 dicembre 2019
Anna Alberti intervista Vera Canevazzi su The bird of America nell’articolo Un libro da record: ogni pagina vale 17 mila euro.
leggi articolo scarica pdf
WE WEALTH
8 marzo 2021
PierEmilio Gadda, direttore di We Wealth, ha inserito Vera Canevazzi tra le 100 leader donne nell’ambito del Wealth Management.
leggi articolo scarica pdf
BUSINESS INSIDER IT
29 febbraio 2020
Intervista a Vera Canevazzi di Matteo Vegetti sull’investimento in arte: L’opera d’arte rende più degli immobili. Una art consultant spiega come iniziare, quanto investire e quanto si può guadagnare.
leggi articolo scarica pdf
EXIBART
23 luglio 2021
Intervista di Fabio Avella a Vera Canevazzi sui nuovi servizi e sulle mostre in realtà aumentata, La realtà aumentata, l’arte e il mercato.
leggi articolo scarica pdfSelezione recensioni Professione Art Consultant

DOMENICA, SOLE 24 ORE
16 febbraio 2020
Marina Mojana menziona Professione Art Consultant di Vera Canevazzi nell’articolo Perché Gian Lorenzo Bernini vale meno di Jeff Koons?
scarica pdf
COLLEZIONE DA TIFFANY
26 settembre 2020
Recensione di Nicola Maggi sul libro Professione Art Consultant di Vera Canevazzi.
leggi articolo scarica pdf
ARTRIBUNE
31 maggio 2020
Recensione di Marco Enrico Giacomelli sul libro Professione Art Consultant: Arte e patrimonio. Un percorso in cinque libri.
leggi articolo leggi articoloSelezione mostre 2018-2022

CORRIERE DELLA SERA
9 novembre 2021
Articolo di Massimo Tedeschi sulla mostra Antologica di Albano Morandi, curata di Ilaria Bignotti, Vera Canevazzi e Claudio Musso, Colore e Rigore, Albano Morandi. 40 anni con l’arte.
scarica l'articolo
MOLTOBENE – BRESCIA OGGI
24 dicembre 2021
Intervista di Elia Zuppelli e Mauro Zanchi ad Albano Morandi sulla mostra antologica curata da Ilaria Bignotti, Vera Canevazzi e Claudio Musso presso Palazzo Martinengo Cesaresco a Brescia.
scarica pdf
BRESCIA OGGI
9 ottobre 2021
Articolo di Elia Zupelli sulla mostra antologica di Albano Morandi, curata da Ilaria Bignotti, Vera Canevazzi e Claudio Musso
scarica pdf
GIORNALE DI BRESCIA
9 ottobre 2021
Articolo di Bianca Martinelli sulla mostra antologica di Albano Morandi, curata da Ilaria Bignotti, Vera Canevazzi e Claudio Musso
scarica pdf
BRESCIA OGGI
22 ottobre 2021
Articolo di Elia Zupelli sulla mostra personale di Giovanni Rossi, curata da Ilaria Bignotti, Vera Canevazzi, Camilla Remondina e Caterina Frulloni.
scarica pdf
GIORNALE DI BRESCIA
22 ottobre 2021
Articolo di Bianca Martinelli sulla mostra personale di Giovanni Rossi, curata da Ilaria Bignotti, Vera Canevazzi, Camilla Remondina e Caterina Frulloni.
scarica pdf
STUDIO APERTO
05 dicembre 2021
Nell’edizione delle 12.25 è andata in onda un servizio sulla mostra “BREATHLESS” dedicata a Gioni David Parra e curata da Ilaria Bignotti e Vera Canevazzi.
vedi il servizio
MONDO PADANO
24 dicembre 2021
Articolo di Paola Silvia Dolci sulla mostra “It’s All in My Hands, It’s All in Your Eyes”, dedicata a Giorgio Palù e Alfredo Rapetti Mogol e curata da Ilaria Bignotti e Vera Canevazzi.
scarica il pdf leggi articolo
LA PROVINCIA
12 dicembre 2021
Articolo sulla mostra “It’s All in My Hands, It’s All in Your Eyes”, dedicata a Giorgio Palù e Alfredo Rapetti Mogol e curata da Ilaria Bignotti e Vera Canevazzi.
scarica il pdf
CREMONA 1
12 dicembre 2021
Nell’edizione delle 19:00 del TG è andato in onda un servizio di Maria Cristina Coppola sulla mostra “It’s All in My Hands, It’s All in Your Eyes”, dedicata a Giorgio Palù e Alfredo Rapetti Mogol e curata da Ilaria Bignotti e Vera Canevazzi.
vedi il servizio
LA PROVINCIA
11 dicembre 2021
Articolo di Mariagrazia Teschi sulla mostra “It’s All in My Hands, It’s All in Your Eyes”, dedicata a Giorgio Palù e Alfredo Rapetti Mogol e curata da Ilaria Bignotti e Vera Canevazzi.
scarica il pdf
LA STAMPA
3 febbraio 2021
Articolo di Simona Romagnoli, Le forme del caos nell’equilibrio della pittura: tre artisti in mostra, sulla mostra CAOS.
leggi l'articolo scarica il pdf
SKY ARTE
21 Ottobre 2021
Trasmissione su Riccardo Ten Colombo, all’interno della serie Cabin Street: L’Energia dell’arte. Nella puntata vengono mostrati anche le opere di “Cromoblock”, realizzate per la AR Gallery di Vera Canevazzi Art Consulting.

LA STAMPA
11 aprile 2021
Cromoblock di Riccardo Ten Colombo è menzionato nell’articolo di Adriana Riccomagno, L’arte si muove in una realtà parallela (e aumentata).
scarica pdf
IL FATTO QUOTIDIANO
13 novembre 2021
Articolo sulla mostra onsite – online realizzata in collaborazione con Vera Canevazzi Art Consulting, Visitare una mostra proiettandola nel muro di casa Ora si può. L’esperimento in mixed reality dell’esibizione di Pawel Wasowski.
leggi l'articolo scarica pdf
IL TIRRENO
28 maggio 2021
Articolo sulla mostra “Hidebehind” di Matteo Giuntini, seconda mostra in realtà aumentata di Vera Canevazzi Art Consulting.
leggi articolo
DIGICULT
23 luglio 2021
Intervista a Matteo Giuntini di Silvia Scaravaggi sulla seconda esposizione in realtà aumentata di Vera Canevazzi Art Consulting: Hidebehind. L’esperienza aumentata delle opere di Matteo Giuntini
leggi articolo