Vera Canevazzi ha tenuto una lezione sulla professione del consulente d’arte e sulle attività di gestione delle collezioni d’arte, nel master di Management dell’Arte e della Cultura di RCS Academy a Milano
PRESS E NEWS 2022

RCS ACADEMY
18 Gennaio 2023

AVVENIRE
14 dicembre 2022
Giuseppe Matarazzo ha scritto un articolo in cui racconta “il cantiere” di Bassanini, una delle tematiche della mostra “Antonio Bassanini Costruttore del Novecento” di cui abbiamo seguito tutto il project management insieme a Beatrice Ravelli.

THEDOT CULTURA
14 dicembre 2022
Cecilia Chiavistelli ha scritto un articolo sulla mostra “Antonio Bassanini Costruttore del Novecento” di cui abbiamo seguito tutto il project management insieme a Beatrice Ravelli.

TG3 – Edizione ore 14.00
12 dicembre 2022
Durante il telegiornale delle ore 14.00 è andato in onda il servizio di Cristina Sanna Passino sulla mostra “Antonio Bassanini Costruttore del Novecento” di cui abbiamo seguito tutto il project management insieme a Beatrice Ravelli.

IL GIORNALE D’ITALIA
6 dicembre 2022
Tiziana Lorenzelli ha recensito la mostra “Antonio Bassanini Costruttore del Novecento” inaugurata all’ADI Design Museum di Milano in cui Vera Canevazzi e Beatrice Ravelli hanno gestito il project management

LA REPUBBLICA – Milano
6 dicembre 2022
Nell’articolo “I cantieri di Bassanini che cambiarono volto a Milano” Nicola Baroni racconta la mostra “Antonio Bassanini Costruttore del Novecento” di cui Vera Canevazzi e Beatrice Ravelli hanno seguito tutto il project management

IL GIORNALE – edizione di Milano
6 dicembre 2022
Mimmo di Marzio nel suo articolo “Bassanini, il costruttore che fece la Milano del ‘900” recensisce la mostra inaugurata all’ADI Design Museum di cui Vera Canevazzi e Beatrice Ravelli hanno coordinato il project management

CORRIERE DELLA SERA
6 dicembre 2022
Silvia Icardi ha scritto un articolo intitolato “Il costruttore illuminato” in occasione dell’inaugurazione della mostra “Antonio Bassanini Costruttore del Novecento” di cui Vera Canevazzi e Beatrice Ravelli hanno seguito il project management

SETTE – CORRIERE DELLA SERA
2 dicembre 2022
Roberta Scorranese ha scritto un articolo sulla mostra presso l’ADI design Museum, con project management di Vera Canevazzi e Beatrice Ravelli: “Antonio Bassanini il costruttore della Fiera che inventò il Novecento”

LA PROVINCIA
27 novembre 2022
Barbara Caffi ha raccontato per La Provincia l’opening della mostra “Minerali Cosmogonie. Tiziana Lorenzelli | Giorgio Palù”, a cura di Ilaria Bignotti e Vera Canevazzi, nel suo articolo “L’inizio o la fine del mondo”

CREMONA1
26 novembre 2022
Nel telegiornale delle 19 è stato dedicato un servizio sull’apertura del nuovo spazio Metalli d’Autore Hangar a Cremona con l’inaugurazione della mostra “Minerali Cosmogonie. Tiziana Lorenzelli | Giorgio Palù”, a cura di Ilaria Bignotti e Vera Canevazzi

MONDO PADANO
25 novembre 2022
La redazione di Mondo Padano ha dedicato una pagina alla mostra inaugurata nel nuovo spazio Metalli d’autore Hangar a Cremona, a cura di Ilaria Bignotti e Vera Canevazzi, con l’articolo “Minerali Cosmogonie. In dialogo le opere recenti di Giorgio Palù e di Tiziana Lorenzelli”

LA PROVINCIA
25 novembre 2022
Mariagrazia Teschi ha scritto per La Provincia un articolo intitolato “Il duplice sguardo sull’arte. Le affinità elettive esistono”, in cui racconta la mostra “Minerali cosmogonie” inaugurata presso Metalli d’Autore Hangar a Cremona, a cura di Ilaria Bignotti e Vera Canevazzi.

SMALL ZINE
18 novembre 2022
La redazione di Small Zine annuncia l’inaugurazione della mostra “Minerali Cosmogonie. Lorenzelli | Palù” presso il nuovo spazio Hangar Metalli d’Autore a Cremona

CREMONA OGGI
17 novembre 2022
La redazione di Cremona Oggi ha scritto l’articolo “Negli spazi di Steel Group apre la galleria “Metalli d’Autore Hangar” in cui racconta l’apertura di un nuovo spazio espositivo con la mostra di Tiziana Lorenzelli e Giorgio Palù.

QUID MAGAZINE
17 novembre 2022
La redazione di Quid Magazine ha pubblicato una segnalazione della mostra di prossima apertura “Minerali Cosmogonie. Lorenzelli | Palù” presso l’Hangar Metalli d’Autore a Cremona

IL GIORNALE DELL’ARTE
novembre 2022
In occasione dell’inaugurazione della mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi, presso la Cortesi Gallery di Lugano, Mariella Rossi ha scritto un articolo su “Vedere in Ticino” de “Il Giornale dell’Arte”: “La Fragilità può essere potente”.

ARTUU
21 novembre 2022
Virginia Vannucchi ha scritto un articolo sulla mostra di Aires De Gameiro presso A.MORE Gallery, con una intervista all’artista e al curatore Domenico De Chirico: “Sogno o Trauma? L’immaginario di Aires De Gameiro”

WE WEALTH
27 ottobre 2022
Margherita Strada, associate dello studio, ha scritto un report sulla prima edizione della fiera Paris+ par Art Basel 2022, intervistando alcune delle gallerie italiane più importanti presenti in fiera.

EXIBART
14 ottobre 2022
Chiara Stefanini, Junior Art Consultant dello studio, ha raccontato la III edizione di REA! Art Fair 2022, fiera dedicata agli artisti emergenti che quest’anno ha aperto anche agli NFT.

REA! ART FAIR
13 ottobre 2022
Vera Canevazzi parteciperà al talk “La tecnologia a sostegno dell’arte: nuovi ruoli e possibilità”, assieme a Giuliano Gaia, Marta Lusci, Miriam Loro Piana e Francesco Bernabei.

WE WEALTH
23 settembre 2022
Margherita Strada, associate dello studio, ha intervistato per “We Wealth” l’avvocato Giuseppe Iannaccone sulla creazione della sua collezione di arte italiana tra le due guerre.

IL GIORNALE D’ITALIA
22 settembre 2022
In occasione dell’inaugurazione della mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi, presso la Cortesi Gallery di Lugano, Tiziana Lorenzelli ha scritto un articolo per Il giornale d’Italia.

EXIBART
20 settembre 2022
La redazione del giornale ha pubblicato un’intervista al team della Cortesi Gallery di Lugano che ospita la mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi.

IL GIORNALE DELL’ARTE
20 settembre 2022
Ada Masoero ha scritto per Il giornale dell’arte l’articolo intitolato La Fornace Venini è un’officina del “mago”, sulla mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi presso Cortesi Gallery, Lugano.

IL FOTOGRAFO
17 settembre 2022
Nell’articolo Il vetro e la capacità dell’uomo di plasmarlo negli scatti di Lucrezia Roda, la redazione del giornale ha scritto un articolo sulla mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi presso Cortesi Gallery, Lugano.

ESPOARTE
16 settembre 2022
La redazione del giornale ha scritto un articolo sulla mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi presso Cortesi Gallery, Lugano.

SMALL ZINE
2 settembre 2022
La redazione del giornale ha scritto un articolo sulla mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi presso Cortesi Gallery, Lugano.

LA PROVINCIA DI COMO
20 settembre 2022
Stefania Briccola ha intervistato Lucrezia Roda in occasione della mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi presso Cortesi Gallery, Lugano, nell’articolo Le mie immagini di vetro create in una fornace

GIORNALE DI ERBA
17 settembre 2022
La redazione del giornale ha scritto un articolo sulla mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi presso Cortesi Gallery, Lugano, nell’articolo Il potere del vetro, le immagini di Lucrezia Roda in mostra a Lugano

CORRIERE DEL TICINO
09 settembre 2022
La redazione ha scritto un articolo sulla mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi presso Cortesi Gallery, Lugano
scarica pdf
24ORE BUSINESS SCHOOL
08 settembre 2022
Vera Canevazzi è stata invitata a parlare di Art Consulting e della consulenza per l’acquisto e la valutazione delle opere d’arte al Master di Economia e Management per l’Arte e la Cultura della 24ORE Business School a Milano.

ART NOMADE MILAN
06 settembre 2022
Elisabetta Roncati ha scritto un articolo sulla mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi presso Cortesi Gallery, Lugano
leggi articolo scarica pdf
QUIDMAGAZINE
Settembre 2022
Articolo della redazione di QUIDMAGAZINE sulla mostra GLASS POWER. La potenza della fragilità di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi presso Cortesi Gallery
leggi articolo scarica pdf
TICINO WELCOME
Settembre 2022
Articolo della redazione di Ticino Welcome sulla mostra GLASS POWER di Lucrezia Roda, a cura di Vera Canevazzi, presso Cortesi Gallery: “La potenza della fragilità”
scarica pdf leggi articolo
EXIBART
28 Agosto 2022
Chiara Stefanini, Junior Art Consultant dello studio, ha recensito la mostra personale di Svenjia Deininger “Quotes”, visitabile presso la galleria Schiavo Zoppelli di Milano fino il 30 settembre.
leggi articolo scarica pdf

EXIBART
16 Luglio 2022
Chiara Stefanini, Junior Art Consultant dello studio, ha recensito la mostra personale di Tao Siqi (Wuhan, 1994) “Deep Water”, visitabile alla Clima Gallery di Milano fino al 4 settembre 2022.
leggi articolo

IL GIORNALE DELL’ARTE
8 Luglio 2022
Ada Masoero ha pubblicato un articolo sulla mostra dedicata a Tiziana Lorenzelli “Naturalismo Cosmico”, curata da Vera Canevazzi presso Cortesi Gallery a Lugano.
leggi articolo scarica pdf
NABA
28 giugno 2022
Vera Canevazzi ha tenuto una lecture di Interior Art Design nel corso di Semiotica della prof.ssa Rossella Locatelli, nel triennio di Design della NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.

WE WEALTH
22 giugno 2022
Margherita Strada, Associate di Vera Canevazzi Art Consulting, ha intervistato Vera Canevazzi e Lorenzo Cortesi, proprietario di Cortesi Gallery e responsabile di C-VERSO, sul mercato della cripto arte: Gli nft nella consulenza d’arte e nelle gallerie.
leggi articolo scarica pdf
WE WEALTH
21 giugno 2022
Margherita Strada, Associate di Vera Canevazzi Art Consulting, ha scritto un articolo sulla mostra dedicata a Grazia Varisco a Palazzo Reale a Milano.
leggi articolo scarica pdf
24ORE BUSINESS SCHOOL
21 giugno 2022
Vera Canevazzi e Lorenzo Cortesi, proprietario di Cortesi Gallery e responsabile di C-VERSO, sono stati invitati dalla 24 Ore Business School a tenere una open lesson sul mercato della criptoarte e gli NFT.

TICINO WELCOME
Giugno 2022
La mostra Naturalismo Cosmico di Tiziana Lorenzelli, a cura di Vera Canevazzi, da Cortesi Gallery è stata menzionata dalla redazione nell’articolo Tre artiste in evidenza, insieme a Grazia Varisco e Chiara Dynys.
scarica pdf
LA LETTURA – CORRIERE DELLA SERA
22 maggio 2022
La mostra Naturalismo Cosmico di Tiziana Lorenzelli, a cura di Vera Canevazzi, da Cortesi Gallery è stata menzionata dalla redazione e ne sono state pubblicate alcune installation views.
scarica pdf
IO DONNA – CORRIERE DELLA SERA
21 maggio 2022
Vera Canevazzi è inserita tra le Professioniste del bello nell’articolo di Manuela Mimosa Ravasio, insieme a Cecilia Alemani, Attilia Fattori Franchini, Elisabetta Roncati, Nicoletta Rusconi, Sara Piccinini, Sveva D’Antonio e Flavia Frigeri.
leggi articolo scarica pdf
CORRIERE DEL TICINO
10 Giugno 2022
La mostra Naturalismo Cosmico di Tiziana Lorenzelli, a cura di Vera Canevazzi, da Cortesi Gallery è stata menzionata dalla redazione nella pagina della cultura
scarica pdf
IL GIORNALE D’ITALIA
13 Maggio 2022
La mostra Naturalismo Cosmico di Tiziana Lorenzelli, a cura di Vera Canevazzi, da Cortesi Gallery è stata menzionata dalla redazione nella pagina della cultura
leggi articolo scarica pdf
HDEMIA
11 maggio 2022
Vera Canevazzi ha partecipato come relatrice al ciclo di incontri Verso il Metaverso? organizzati dall’Accademia di Belle Arti SantaGiulia, insieme al professor Paolo Sacchini e a Serena Tabacchi, direttrice del Museum of Digital Contemporary Art
scopri di più
ESPOARTE
06 aprile 2022
Articolo di Vera Canevazzi su Miart 2022: Dopo Miart. Appunti per 5 stand.
leggi articolo scarica pdf
MARTEBENICULT
31 marzo 2022
Intervista a Vera Canevazzi di Claudia Sisci, Il Ruolo dell’Art Consultant, 31 marzo 2022, martebenicult, blog degli studenti del master del 24 ore Business School.
leggi articolo scarica pdf
ARTSLIFE
31 marzo 2022
Articolo di Giorgia Ligasacchi sulla mostra di Alberto Loro, a cura di Vera Canevazzi e Caterina Frulloni.
leggi articolo scarica pdf
WE WEALTH
23 marzo 2022
Intervista di Margherita Strada, socia di Vera Canevazzi Art Consulting, all’artista Marcello Morandini: La fondazione Marcello Morandini, tra equilibrio e rigore
leggi articolo scarica pdf
24ORE BUSINESS SCHOOL
15 febbraio 2022
Vera Canevazzi è stata invitata a parlare di Art Consulting al Master di Economia e Management per l’Arte e la Cultura della 24 Ore Business School a Roma.

COLLEZIONE DA TIFFANY
24 gennaio 2022
Intervista di Vera Canevazzi a Lorenzo Perini Natali, Il collezionismo è anche istinto
scarica pdf leggi articolo
MILANO FINANZA
20 gennaio 2022
Il libro Professione Art Consultant di Vera Canevazzi è menzionato nell’articolo di Gaia Grassi: L’arte della consulenza. L’art consultant ora è un advisor a tutto tondo
scarica pdf
ESPOARTE
14 gennaio 2022
Articolo di Vera Canevazzi e Ilaria Bignotti, Tra mistificazione, meme e memento. Qualche riflessione sul caso dell’arte “fake”,
scarica pdf leggi articolo