Dopo studi storico artistici presso l’Università degli studi di Milano e la Fondazione di studi di storia dell’arte Roberto Longhi di Firenze Vera Canevazzi si trasferisce a New York, dove collabora con il Chelsea Art Museum.
La passione per l’arte contemporanea diviene una professione con la collaborazione con le gallerie Lia Rumma e Mimmo Scognamiglio e con il Museo Pecci di Milano. Successivamente ricopre fino al 2017 il ruolo di direttrice della Cortesi Gallery (Londra, Lugano, Milano) fin dall’apertura della prima sede a Lugano nel 2012. Il respiro internazionale della galleria e il rapporto continuativo con istituzioni, archivi e artisti le permettono di specializzarsi nell’arte del Secondo Dopoguerra.
Dal 2018 lavora come art consultant e art advisor indipendente per artisti, collezionisti, gallerie, musei, case editrici, studi legali, studi di architettura, società private.
Dal 2019 è docente presso l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia e Lecturer presso diversi master tra cui “Economia e Management per l’Arte e la Cultura” della 24Ore Business School; “Gestione Innovativa dell’Arte” dell’Università degli Studi di Pavia e “Arts Management” dell’Università Cattolica di Milano.
Dal 2020 è consulente tecnico (CTU) del Tribunale di Milano per l’arte del Novecento. Nello stesso anno ha pubblicato con Franco Angeli Editore il libro “Professione Art Consultant” una guida per orientarsi nel mondo dell’arte e, nello specifico, nel mondo della consulenza artistica.